Stile internazionale
L’architettura in stile internazionale è un’importante branca del modernismo sviluppatasi negli anni Venti e Trenta. Questo stile combina funzionalità, semplicità ed estetica.
Caratteristiche principali:
Forme semplici: Superfici piatte e forme geometriche sono le protagoniste.
Funzionalità: la funzione dell’edificio è al centro del progetto.
Vetro, cemento e acciaio: l’uso intensivo di materiali moderni crea strutture leggere e spaziose.
Design a pianta aperta: gli spazi interni sono flessibili e ampi.
Rappresentanti importanti:
Le Corbusier: famoso per progetti come la “Villa Savoye”.
Mies van der Rohe: uno dei pionieri dello stile internazionale con il “Seagram Building”.
Walter Gropius: fondatore della scuola Bauhaus; noto per il suo approccio progettuale funzionale.
L’architettura dello Stile Internazionale risponde alle esigenze della vita moderna e offre strutture semplici ed efficienti.