Modalità scura Modalità luce

Vespasian ve Titus

Vespasiano
Vespasiano (9-79) fu imperatore dell’Impero romano e regnò dal 69 al 79. Fu il fondatore della Casa dei Flavi. È il fondatore della dinastia Flavia. Vespasiano è noto per i suoi successi militari e per le sue riforme amministrative.
Opere principali:
Colosseo: avviò la costruzione del Colosseo, il più grande anfiteatro di Roma.
Riforme fiscali: Realizzò diverse riforme fiscali per rafforzare l’economia dell’impero.
Tito
Tito (39-81) fu il figlio maggiore di Vespasiano e imperatore dell’Impero romano dal 79 all’81. Tito seguì le orme del padre Vespasiano e compì importanti passi avanti nell’amministrazione.
Opere di rilievo:
Conseguenze della guerra giudaica: Tito guidò la guerra giudaica, che ebbe come conseguenza la caduta di Gerusalemme nel 70.
Arco di Trionfo: L’Arco di Trionfo, costruito per commemorare la caduta di Gerusalemme, è uno degli edifici più importanti di Roma.
Durante il suo governo, Tito diede priorità al benessere del popolo e avviò molti progetti pubblici.