Modalità scura Modalità luce

Kengo Kuma

Kengo Kuma è nato l’8 agosto 1954 a Yokohama, in Giappone. L’architetto giapponese è noto per i suoi progetti sostenibili e rispettosi della natura. Kuma combina l’architettura tradizionale giapponese con metodi moderni, con l’obiettivo di garantire che lo spazio sia in armonia con l’ambiente naturale. Tra le sue opere più note figurano il Centro culturale di Asakusa, il V&A Dundee e lo Stadio Olimpico di Tokyo 2020. Il lavoro di Kuma è caratterizzato da sistemi di costruzione leggeri e dall’uso di materiali naturali, che uniscono estetica e funzionalità in architettura. Kuma ha vinto numerosi premi internazionali e ha contribuito alla formazione architettonica.