Architettura Cinese
L’architettura cinese è un movimento architettonico con una storia millenaria, un ricco patrimonio culturale e un’ampia varietà di stili. L’architettura tradizionale cinese ha significati profondi in termini di funzionalità, estetica e simbolismo.
Caratteristiche principali :
Strutture in legno: si utilizza spesso il legno, che rende le strutture leggere ed esteticamente gradevoli.
Tetti a volta: i tetti alti permettono all’acqua di defluire facilmente e sono esteticamente gradevoli.
Colori e motivi simbolici: i colori e i motivi hanno un significato culturale e religioso; colori come il rosso e il giallo sono particolarmente importanti.
Cortili: gli edifici sono spesso organizzati intorno a cortili, che favoriscono l’interazione sociale.
Strutture importanti:
Grande Muraglia Cinese: struttura di fama mondiale costruita a scopo difensivo.
Città Proibita (Pechino): il palazzo imperiale è rinomato per la sua ricca decorazione e architettura.
Tempio del Cielo (Pechino): il tempio dove gli imperatori pregavano gli dei.
Elementi architettonici :
Pagode: strutture a più piani, importanti come simboli religiosi e culturali.
Palazzi: grandi strutture di epoca imperiale decorate con ricchi dettagli architettonici.
Vie d’acqua: i sistemi di gestione dell’acqua e di irrigazione sono stati sviluppati per aumentare la produttività agricola.
Nel corso della storia, l’architettura cinese ha combinato estetica, funzionalità e simbolismo, riflettendo una profonda identità culturale.
Grande Muraglia cinese -Freno improvviso
La Grande Muraglia cinese è un'imponente struttura costruita nel corso dei secoli per proteggere i confini della Cina, fermare le tribù invasori e garantire le rotte commerciali. La sua architettura comprende sistemi di mura e torri costruiti in periodi diversi, il più noto dei quali è un enorme sistema di mura con una lunghezza totale di 21.196 km, iniziato durante il periodo Zeng Hanshu. Per la costruzione della Grande Muraglia sono stati utilizzati materiali come la pietra, i mattoni, la terra e il legno, alcune parti delle quali sono state realizzate con tecniche di lavorazione della pietra e di ingegneria molto complesse, che hanno creato la magnifica e funzionale struttura della Grande Muraglia.
Dicembre 26, 2024



