Raimondo D’Aronco
Raimondo D’Aronco nacque a Venezia nel 1857 e morì nel 1932. L’architetto italiano è noto soprattutto per il suo contributo al movimento dell ‘Art Nouveau. D’Aronco diede importanti contributi alla comprensione estetica del periodo, enfatizzando le forme organiche e gli ornamenti in architettura.
Opere principali:
Palazzi e residenze: Vari progetti abitativi in diverse parti d’Italia.
Civico Museo di Storia Naturale: Museo di storia naturale di Venezia.
D’Aronco è stato influente anche nell’ambito dell’istruzione e della pratica architettonica, contribuendo in particolare alla formazione dei giovani architetti. Le sue opere sono esempi importanti che riflettono la comprensione estetica e culturale del periodo.Raimondo D’Aronco nacque a Venezia nel 1857 e morì nel 1932. L’architetto italiano è noto soprattutto per il suo contributo al movimento dell ‘Art Nouveau. D’Aronco diede importanti contributi alla comprensione estetica del periodo, enfatizzando le forme organiche e gli ornamenti in architettura.
Opere principali:
Palazzi e residenze: Vari progetti abitativi in diverse parti d’Italia.
Civico Museo di Storia Naturale: Museo di storia naturale di Venezia.
D’Aronco è stato influente anche nell’ambito dell’istruzione e della pratica architettonica, contribuendo in particolare alla formazione dei giovani architetti. Le sue opere sono esempi importanti che riflettono la comprensione estetica e culturale del periodo.
Appartamento Botter (Casa Botter) – Alloggio storico
Fate un viaggio nel patrimonio storico di Istanbul con la rassegna architettonica del Botter Apartment. Scoprite lo stile ottomano e l'Art Nouveau.
Novembre 7, 2024




