Modalità scura Modalità luce

Art Deco

L’architettura Art Déco è un movimento architettonico che ha influenzato la fine degli anni ’20 fino alla metà degli anni ’40, caratterizzato da un design sgargiante ed elegante. Questo stile offre una miscela di modernismo ed elementi tradizionali.

Caratteristiche principali:
Ornamenti: Vengono utilizzati motivi geometrici, mosaici colorati e dettagli scultorei.
Ricco uso di materiali: Vengono preferiti materiali di lusso come vetro, metallo e marmo.
Forme dinamiche: Spiccano linee alte e decise, forme fluide e disposizioni simmetriche.
Enfasi tecnologica: Con l’effetto della rivoluzione industriale, gli elementi tecnologici vengono integrati nell’architettura.
Edifici importanti:
Chrysler Building (New York): Uno dei simboli dell’Art Déco, attira l’attenzione con i suoi dettagli eleganti.
Empire State Building (New York): Uno degli edifici simbolo del periodo con la sua altezza e il suo design.
Palais de Chaillot (Parigi): Conosciuto per la sua estetica e le sue magnifiche facciate.
L’architettura Art Déco riflette i cambiamenti culturali e tecnologici dell’inizio del XX secolo, combinando estetica e funzionalità.