Il modernismo
Il modernismo è un movimento culturale che va dalla fine del XIX secolo alla metà del XX ed è stato influente in molti campi come l’arte, la letteratura, l’architettura e il design. Questo movimento ha incoraggiato l’opposizione alle forme e alle norme tradizionali e l’adozione di approcci innovativi e sperimentali.
Caratteristiche principali:
Funzionalismo: La funzionalità dei progetti è prioritaria.
Semplicità: Si evitano decorazioni superflue; si preferiscono linee semplici e pulite.
Nuovi materiali: L’uso di materiali moderni come acciaio, cemento e vetro è comune.
Astrazione: Le forme e le strutture astratte vengono create allontanandosi dalla realtà concreta.
Innovazione urbana: Nella pianificazione urbana si sviluppano nuovi approcci e usi dello spazio.
Rappresentanti importanti:
Le Corbusier
Ludwig Mies van der Rohe
Walter Gropius
Frank Lloyd Wright
Il modernismo ha portato a cambiamenti radicali nell’architettura e nel design, incidendo profondamente sulle concezioni estetiche e sulle strutture sociali.
Freedom Tower (One WTC) – Antiterrorismo
Esempio potente di architettura moderna e di simbolismo, la Freedom Tower è una presenza imponente nello skyline di…
Dicembre 26, 2024